Consulenze e Attività

Riequilibrio energetico e alimentare - Test valutativo kinesiologico - Tecnica craniosacrale - Tocco metamorfico - Tecnica prenatale - Rimedi floreali







giovedì 13 settembre 2012

Bagno di Gong: immersione nel suono armonico

BAGNO DI GONG: IMMERSIONE NEL SUONO ARMONICO
Condotto da Gianluca Nani
Domenica 14 ottobre 2012 a Verona

Il Gong era uno strumento già in uso 4000 anni fa presso gli sciamani del Sud-Est Asiatico, i quali ne conoscevano la sacralità e le proprietà terapeutiche. Si racconta che, prima di morire il Gautama Buddha abbia fatto scrivere dai suoi discepoli su ogni Gong esistente la parola “TAI LOI” ovvero “il bene è arrivato”. La leggenda continua dicendo anche che Maitreya, il Buddha della Compassione, ritornerà attraverso il suono del Gong. Negli anni ’80 Hans Cousto fu il primo a calcolare la frequenza teorica del sole; in seguito, i Gong Planetari Paiste, con la mediazione di Don Conreaux, sono stati sintonizzati sulla frequenza orbitale e vibratoria proprio dei pianeti del nostro Sistema Solare e quindi risuonano in armonia con i cicli del cosmo.
Nelle sessioni di “Bagno di Gong” vengono utilizzati i Gong Planetari: Luna, Mercurio, Venere, Sole, Marte, Giove, Saturno e Terra.

Le sessioni di “Bagno di Gong” sono un’autentica immersione nel suono che coinvolge tutti i sensi; con semplicità si è cullati dalle onde sonore. Sdraiati e con gli occhi chiusi, si è avvolti in un dolce campo di vibrazioni armoniche; mentre il suono entra nel corpo e ogni cellula ne è attraversata, si è pervasi da uno stato di rilassamento profondo, che facilita uno spontaneo e piacevole cambiamento visibile da subito nei lineamenti del volto.
Il suono armonico regolarizza le onde celebrali e, annullando il senso del tempo, si viene guidati in uno stato di sogno vigile: la mente si quieta e i processi di riparazione del corpo vengono accelerati. Stimolando e rafforzando la creatività diviene una pratica ideale per tutti, senza controindicazioni.


Gianluca Nani: Naturopata diplomato presso l’Istituto Riza di Verona con vari Master di approfondimento, Gong Master.  Opera nel proprio Studio Nei Dan Gong Naturopatia e Armonie Sonore per il Benessere a Feltre.

Data: 14 ottobre 2012
Orario: 15.00-17.00
Quota di iscrizione: 30 euro

per informazioni e iscrizioni:
328-8583127
rando.diana@libero.it

Tecnica Metamorfica: il tocco che trasforma

TECNICA METAMORFICA: IL TOCCO CHE TRASFORMA
Domenica 30 settembre 2012 a Verona

La Tecnica Metamorfica fu ideata nel secolo scorso da Robert St. John (1914-1996), naturopata inglese. Egli la definì "ARTE DELLA TRASFORMAZIONE".
Essa si basa sull'assunto che il riflesso sul piede e sulla mano della colonna vertebrale (piede: dalla punta dell'alluce al tallone; mano: dalla punta del pollice all'attaccatura del polso) corrisponde al periodo che va dal pre-concepimento al post-parto. Durante questo periodo, fattori genetici e ambientali possono causare la formazione di blocchi energetici che possono influire su vari aspetti della vita di una persona (fisici, mentali, emozionali, relazionali, ecc.).
Il Tocco Metamorfico è un tocco di sfioramento che riattiva il flusso di energia, aiutando ad allentare le tensioni e a sciogliere i blocchi. E' una tecnica per la cura di sè e per il proprio benessere. E' un percorso di crescita personale. E' un dono per chi lo applica e per chi lo riceve. Essendo un'esperienza di gruppo, tutti lo applicano e tutti lo ricevono.
Il tocco metamorfico non lavora sui sintomi e quindi non ha controindicazioni.
Non è necessaria alcuna conoscenza specifica. Tutti possono applicarlo e riceverlo.
L'unico obiettivo è il benessere.

Il gruppo è a numero chiuso (max 10 persone), quindi è necessaria la prenotazione.
Si consiglia di portare un piccolo asciugamano per la pulizia dei piedi prima di iniziare e delle ciabatte (tipo infradito, da piscina o altro).

Data: 30 settembre 2012
Ora: 10.30-12.00
Costo: 10,00 euro a persona
Luogo: La Fonte Sacra - Studio di Naturopatia - S. Massimo (Vr)

Per informazioni e prenotazioni:
328-8583127
rando.diana@libero.it