Consulenze e Attività

Riequilibrio energetico e alimentare - Test valutativo kinesiologico - Tecnica craniosacrale - Tocco metamorfico - Tecnica prenatale - Rimedi floreali







sabato 26 marzo 2011

LA DEPURAZIONE PRIMAVERILE DELL’ORGANISMO

Domenica 17 aprile 2011
Ore 10.00 – 17.30
Presso “LA FONTE SACRA” – Studio di Naturopatia
Via Calabria 4 – S. Massimo (Vr)
LA DEPURAZIONE PRIMAVERILE DELL’ORGANISMO

Ristabilire e mantenere il benessere dell’organismo
attraverso la depurazione degli organi emuntori:
fegato, intestino, reni, polmoni, pelle
 

La primavera è il tempo della rinascita, sia della natura che dell’organismo.
Affinché possiamo ammirare la bellezza della natura in tutto il suo splendore deve avvenire un movimento dall’interno verso l’esterno: dal buio del profondo della terra verso la luce esterna e l’aria, dall’interno dell’organismo verso il suo esterno.
Tutto ciò che si trova all’interno si muove verso l’esterno. E la cosa più esterna nel corpo è la pelle.
La pelle parla della nostra salute: è lo specchio di come stiamo dentro, in senso fisico, mentale e spirituale.
E’ l’intonaco della nostra casa che chiamiamo corpo. Tutti sanno che non è sufficiente rappezzare l’intonaco perché la casa sia sana, pulita, confortevole e salubre.
La pelle è l’indicatore della nostra salute interna. Tutto ciò che abbiamo bisogno di sapere sulla nostra condizione interna affiora sulla pelle. Possiamo scegliere di continuare a rappezzare l’intonaco o decidere di entrare nella nostra casa per fare una pulizia e un risanamento generale.
Per fare ciò, abbiamo a disposizione due tecniche: depurazione e drenaggio, e cinque organi definiti emuntori: fegato, intestino, reni, polmoni e pelle, oltre al sistema linfatico, un fiume interno che ha lo scopo di allontanare i detriti della nostra vita.
Per mettere in pratica queste due tecniche, la natura ci ha messo a disposizione una miriade di strumenti, tra cui l’acqua, il cibo e le piante.
Come diceva Edward Bach: “Guardiamo con fiducia alla natura per tutte le necessità del nostro vivere: aria, luce, cibo, il bere e così via. Non è verosimile che fosse omessa, in questo grande schema che provvede a tutto, la guarigione dalla nostra malattia e angoscia”.

 
PROGRAMMA DELL’INCONTRO

Ore   9.30-10.00: iscrizione, pagamento, consegna del materiale didattico
Ore 10.00-13.00 - prima parte:
Depurazione e drenaggio: elementi generali
C
iclo delle stagioni/cicli dell’Uomo secondo la Medicina Tradizionale Cinese e la  Naturopatia
Organi emuntori e sistema linfatico: fisiologia, funzionamento e simbolismo secondo la Medicina Tradizionale Cinese e la Naturopatia 
Ore 11.30-11.45: pausa – coffee break
Ore 13.00-14.30: pausa pranzo
Ore 14.30-17.30 - seconda parte:
Tecniche naturopatiche di depurazione e drenaggio
Idratazione: l’acqua e le acque
Alimentazione: principi di eubiotica, l’equilibrio acido-basico, alimenti, vitamine e sali minerali
Rimedi naturopatici: tisane, gemmoderivati, macerati glicerinati, oligoelementi e fiori di Bach.
Ore 16.00-16.15: pausa – coffee break
COSTO DELL’INCONTRO:             50,00 euro         
COMPRENSIVO DI:  incontro, materiale didattico e coffee break

Per informazioni ed iscrizioni:
328-8583127

mercoledì 23 marzo 2011

Noi siamo un sistema di elaborazione in attività

Noi siamo un sistema di elaborazione in attività.
L’aria scorre dentro di noi e poi scorre fuori di noi. Mentre è dentro di noi, la usiamo e la cambiamo prima che ritorni nell’atmosfera.
Anche il cibo scorre in noi e fuori di noi, e a sua volta viene trasformato durante il processo.
Il sangue scorre nei nostri polmoni, viene cambiato nei nostri polmoni e poi ne fuoriesce di nuovo.
In ciascun istante dentro di noi avviene una elaborazione di aria, cibo e sangue.
Queste sostanze scorrono attraverso di noi e, durante l’elaborazione, noi subiamo una trasformazione.
Anche l’energia viene elaborata.
Tutti i sistemi che elaborano cose che i cinque sensi possono percepire, come l’aria, il cibo e il sangue, rispecchiano un altro sistema di elaborazione che i cinque sensi non sono in grado di cogliere. Quel sistema elabora energia.
L’energia scorre continuamente nella sommità del capo, si sposta verso il basso attraverso il tronco e poi ritorna da dove è venuta.
Questo sistema è attivo in ogni momento della nostra vita. La nostra vita dipende dal nostro sistema energetico.
Tutti gli apparati respiratori hanno polmoni e muscoli per gonfiare e sgonfiare i polmoni, ma, a parte questo, ciascun apparato è unico. Nessun polmone è esattamente uguale a un altro. Ciascun polmone ha dei tratti distintivi come il suo proprietario.
Il nostro apparato digerente è unico. Noi soffriamo di allergie di cui gli altri non soffrono. Reagiamo a certi cibi diversamente da altri. Le condizioni del nostro apparato digerente variano di momento in momento. Il processo della digestione è analogo in tutti gli apparati digerenti, ma ciascuno è così complesso che non ne esistono due uguali. In certi apparati digerenti il cibo scorre con facilità e viene trasformato senza fatica. In altri apparti digerenti il cibo ristagna e la digestione è dolorosa e inefficiente.
Anche il nostro sistema energetico è unico. Alcuni sistemi di energie funzionano facilmente e senza sforzo, mentre altri sono turbolenti e il loro funzionamento affatica.
Ciascuno è unico, anche se tutti hanno delle analogie di fondo.
L’energia che entra nel corpo dalla sommità del capo viene elaborata in diversi punti del sistema energetico mentre si sposta verso il basso attraverso il tronco, così come il cibo entra nel corpo attraverso la bocca e viene elaborato in diversi punti dell’apparato digerente.
In ciascun punto si verificano processi diversi.

Tratto da "Il Cuore dell'Anima" - Gary Zukav e Linda Francis

sabato 19 marzo 2011

Le semplici regole della vita secondo Edward Bach


Noi occidentali utilizziamo acqua troppo calda che dilata i pori della pelle permettendo allo sporco di entrare. L’uso eccessivo di sapone rende la pelle vischiosa. L’acqua fredda o tiepida, sia corrente come quella della doccia, sia cambiata spesso; è la prassi più vicina al metodo naturale e mantiene il corpo più sano. Si dovrebbe usare solo la quantità di sapone necessaria a rimuovere lo sporco evidente, e poi risciacquare bene l’epidermide con acqua fresca.
La pulizia interna dipende dal regime alimentare, per cui noi dovremmo scegliere alimenti puri e sani, molto freschi, principalmente frutta, verdura e noci. La carne animale va certamente evitata:
• In primo luogo, perché immette delle sostanze tossiche nel nostro organismo;
• In secondo luogo, perché stimola un appetito anomalo ed eccessivo;
• Infine, perché implica un atto di crudeltà verso il regno animale.
Per depurare l’organismo bisogna introdurre molti liquidi, come acqua, vini non sofisticati, altri prodotti ottenuti con metodi naturali, ed evitare le bevande artificiali e alcoliche.
Non si dovrebbe dormire esageratamente perché molti di noi hanno più autocontrollo da svegli che quando dormono. Il vecchio detto “quando è ora di voltarsi è ora di alzarsi” è un ottimo punto di riferimento per decidere quando levarsi dal letto.
Gli indumenti devono essere leggeri in proporzione alla temperatura. Si dovrebbe consentire al corpo un diretto contatto con l’aria; anzi, sarebbe bene esporre la pelle al sole e all’aria fresca ogni volta che ci è possibile farlo. L’acqua e i bagni di sole sono delle grandi fonti di salute e di vitalità.
In ogni situazioni dovremmo essere pieni di allegria, rifiutando di lasciarsi abbattere dal dubbio e dalla depressione, ma ricordando invece che queste cose non fanno parte di noi, perché le nostre Anime conoscono solo la gioia e la felicità.